NUNA Nutritional Navigator
Nuna è un’applicazione che promuove l’educazione alimentare e in particolare la dieta mediterranea. Il progetto é stato sviluppato per conto di Nunacode, startup Spin-off dell’Università degli Studi di Firenze.
Abbiamo lavorato per progettare un’app che permettesse ai consumatori di analizzare la propria spesa, capire quanto sia bilanciata, e ricevere consigli sugli alimenti da inserire nella propria dieta. Integrata con un sistema di geolocalizzazione, l’app fornisce informazioni sui negozi vicini in cui sono disponibili i prodotti di interesse.


Tecnologie
Il sistema Nuna é composto da un servizio remoto e due applicazioni. Nuna è stata realizzata utilizzando SDK nativi che sfruttano processi esterni messi a disposizione dall’OS ed il multithreading per l’interazione asincrona fra la basi dati remota, quella locale e l’interfaccia utente.
User experience
Abbiamo sviluppato un’applicazione di facile usabilità e dall’interfaccia pulita che permettesse agli utenti di interagire con Nuna in maniera semplice ed immediata. L’esperienza utente si concretizza in un utilizzo rapido e scorrevole grazie ad un design minimale e ad una lineare organizzazione dei contenuti.
User interface
L’interfaccia utente è stata sviluppata sfruttando il sistema gerarchico di layout e viste messi a disposizione dagli SDK, sia utilizzando le primitive grafiche per l’implementazione degli elementi non standard della GUI, quali la piramide alimentare.
Colori, font e icone


Multipiattaforma
L’applicazione è stata sviluppata sia per Android che per iOS, assicurando un’esperienza utente coerente su tutte e due le piattaforme.

